Potete trovare i nostri prodotti, oltre che in frantoio, anche nei seguenti enti commerciali:
– Pescheria “Mare Blu” a Chiavari (olio);
– Enoteca “la Cantina” a Lavagna (olio e prodotti alla nocciola);
– Panificio e Pasticceria “Barbieri” a Chiavari (olio e prodotti alla nocciola);
– Panificio “Torre” a Calvari (olio);
– “The Best” a Chiavari (olio);
– “Panificio Luca 3” a Sestri Levante (olio);
– Bar e Pasticceria “Macera” a Borzonasca (olio);
– “Brizzolara Alimentari” a Villa Noce, Rezzoaglio (prodotti alla nocciola);
– “Il Bucaneve” a S. Stefano (prodotti alla nocciola);
– “Fontana e Fugazzi” a S. Stefano (olio e prodotti alla nocciola);
– Bar e Ristorante “Anna Maria” al Passo del Bocco, Mezzanego (olio e prodotti alla nocciola);
– “Mini Marker” a Sopra la Croce, Borzonasca (prodotti alla nocciola);
– “La Gerla” a Santa Margherita (prodotti alla nocciola);
– Panificio “Torre” a S. Colombano (olio e prodotti alla nocciola);
– “Porcari & Tambini” a Bedonia (olio);
– “Il Bedongustaio” a Bedonia (olio e prodotti alla nocciola);
– “Le Delizie di Bacco” a Genova Quinto (olio);
– “F.lli Calcagno” ad Arenzano.
Le nostre nocciole misto Chiavari vengono utilizzate dai seguenti negozi per produrre prodotti unici:
– Panificio e Pasticceria “Barbieri” a Chiavari;
– Panificio “Torre” a Calvari ;
– Pasticceria “Copello” a Chiavari;
– Bar e Pasticceria “Macera” a Borzonasca (anche vendita olio);
– Caffe e Pasticceria “Rossignotti”, Sestri Levante;
– Ristorante “Rosso Carne” a Genova;
– Caffe e Pasticceria “Mangini” a Genova;
– Enoteca Andrea Bruzzone a Genova;
– Ristorante “Il Vescovado” a Noli -Savona;
– “Malga Zanone” (utilizza il nostro olio);
– Ristorante Bar “Belvedere” a S.Giulia (utilizza il nostro olio);
– “Vecchio Borgo” a Mezzanego (utilizza il nostro olio);
– “Rifugio Tomarlo” a S.Stefano d’Aveto (utilizza il nostro olio);
– Ristorante “Da Felice” a Chiavari (utilizza il nostro olio);
– Bar Gelateria “Beneitin” a Gattorna (pasta di nocciole per gelato);
– “Peccati di Gola” a Bedonia (pasta di nocciole per gelato).
Bene, lunedì 22 alle 13.30 saro’ da voi con le poche olive che sono riuscito a raccogliere. Credo che saranno circa 100 kg. L’anno venturo mi organizzerò meglio. Ho casa qui a San Pietro di Rovereto, nel vecchio frantoio che ho ristrutturato 40 anni fa e questo è solo il terzo anno che raccolgo le olive. Che vergogna! Ascolterò con molto piacere anche vostri consigli/suggerimenti. Saluti Giancarlo Pagliarini